La trasformazione digitale è una grande occasione per il Paese
Fanizzi (Dell EMC): tecnologie abilitanti, per andare oltre il piano Industria 4.0
"La trasformazione digitale è l'impatto dell'informatica sui processi produttivi dei clienti e sulle operation dei clienti - ha dichiarato Marco Fanizzi VP & General Manager Enterprise Sales di Dell EMC Italia - e si basa sulla capacità  delle aziende di interfacciarsi con i loro target, che siano business o che siano consumer.
In pratica è un miglioramento generale, è un cambio totale di quello che è il rapporto con tutti con tutti i processi produttivi. Pensiamo a quello che sta avvenendo nei processi di CRM, nei processi di vendita ed è subito evidente".
Dell EMC è una realtà che conosce molto bene il mercato dei dati, della memorizzazione degli stessi, ma anche del grado di consulenza necessario alle imprese italiane per affrontare le nuove sfide di business.

Infatti, la tecnologia viene declinata in soluzioni attraverso i partner che conoscono le aziende sul territorio, le loro necessità , ma anche le potenzialità che possono cogliere.
"Abbiamo due velocità del digitale.
Ciò che è interattivo, oggi è molto più interattivo di prima, ed è un elemento da non sottovalutare", ha proseguito Fanizzi.
"Fino a poco tempo fa esisteva un modo di vedere il mercato che era una visione in un'unica direzione, ma adesso il digitale ci permette di avere una visione interattiva, di avere un riscontro immediato, di avere una capacità di sondare e di capire immediatamente, in modalità predittiva, quello che sta succedendo.
I sistemi interni delle aziende hanno la capacità di essere calibrati attraverso l'analisi delle performance in tempo reale, per fare modo di essere più efficienti. La digital transformation sta anche cambiando il modo di fare mercato, perché l'informatica, che inizialmente era computer connessi ad internet ha permesso di allargare gli orizzonti di mercato alle imprese, ma oggi offre molto di più. Se parliamo dell'Italia, per me la digital transformation è un fattore competitivo soprattutto per quelle aziende che sono capaci di esportare, ma non solo.
Oggi le aziende raggiungono una base di clienti potenziali molto più ampia, ma lo fanno anche perché riescono ad analizzare i dati dei processi di vendita e li legano ai processi produttivi.
E' una grande occasione di valorizzazione della qualità del prodotto italiano verso l'estero, perché la capacità di capire e misurare tutta la catena del valore, da quando una cosa viene prodotta a come viene vissuta dopo l'acquisto di un cliente finale, permette di fare un salto di qualità ".