Troostwijk porta le aste industriali a portata di tutte le imprese, valorizzando gli strumenti
Sbattella: l'occasione è per chi vende o rinnova, ma anche per chi acquista. E non solo per il prezzo
"Troostwijk è la più grande casa d'aste industriali in Europa", ha esordito Paolo Sbattella, Managing Director di Troostwijk Italia.
"Il gruppo nasce in Olanda negli anni trenta e si occupa della valutazione e della consulenza garantendo rapidità, sicurezza e trasparenza delle aste".
Ma qual è l'obiettivo di Troostwijk? "Ogni cosa ha un proprio valore - precisa Sbattella - e c'è sempre una seconda vita per gli strumenti aziendali, qualcuno che potrebbe averne bisogno per migliorare le proprie performance o per allargare il proprio business.

In Italia, per esempio, esistono molte esigenze legate ai territori, ai distretti e alle peculiarità produttive e molte grandi aziende dismettono macchinari che possono essere utilissimi per le PMI.
Sono opportunità che permettono di portare reale valore alle aziende, sia per chi si libera sia per chi acquista".
Le aste di Troostwijk contano di 500.000 lotti annui e l'azienda realizza valutazioni per aziende in settori diversificati tra cui: l'agricoltura, il food, la metallurgia, il legname, la costruzione e il movimento terra.
"C'è una forte esigenza di leasing presso le aziende italiane - ha proseguito Sbattella - e questo spesso frena il cambiamento e il rinnovo.
In realtà, un sistema come il nostro, fatto di aste e di valore reale, permette di realizzare delle vendite di macchinari di tutti i tipo in modo semplice, diretto, assolutamente sicuro e informatizzato".