Manager: il riconoscimento del merito è una leva strategica per la competitività delle imprese
Rapari (CFMT): c'è ancora molta strada da fare per migliorare il percepito, che vede il nostro Paese ancora indietro rispetto ad altri player europei su queste tematiche
Il merito è una leva fondamentale per la competitività dell'impresa ed è determinante riconoscerlo per incrementare l'engagement del personale.
E' questo uno dei risultati più evidenti della survey ad hoc rivolta ai manager della rete associativa del Centro di Formazione Management del Terziario (CFMT), dal titolo "Merito in azienda.
Il ruolo del manager", in partnership con il Forum della meritocrazia.

L'indagine, alla quale hanno risposto quasi 600 dirigenti, ha avuto come obiettivo l'analisi del ruolo del manager nel favorire in azienda un ecosistema meritocratico, utilizzando come riferimento il modello di descrizione e valutazione del merito nelle organizzazioni sviluppato dal Forum della Meritocrazia e denominato Meritorg, che declina la meritocrazia in azienda su cinque punti chiave: pari opportunità , qualità e sviluppo del capitale umano, attrattività per i talenti, performance e carriera, regole e trasparenza.
L'indagine è stata svolta mediante un questionario online articolato in cinque sezioni: anagrafica; opinioni sull'importanza del merito nelle organizzazioni e sul livello di meritocrazia nelle aziende italiane; valutazione dell'importanza e dell'adozione di logiche meritocratiche per migliorare la gestione delle organizzazioni; valutazione delle competenze necessarie per favorire una gestione meritocratica e volontà di partecipare ad iniziativa mirate ad approfondire e dibattere i temi della gestione del merito nelle organizzazioni.