I cinque fattori fondamentali per la crescita delle PMI
Renda (Lexmark): affidabilità, sicurezza, produttività, mobilità e qualità sono ingredienti essenziali per il business
Nello scenario attuale dominato da trasformazione digitale, GDPR e incertezza economica, i responsabili delle PMI sono letteralmente sommersi da indicazioni su come guidare al meglio il proprio business per dare impulso alla crescita dell'azienda.
Ovviamente, dato che come è noto non esistono formule magiche, la chiave del successo di un'azienda deriva dall'azienda stessa e dai suoi dipendenti.
Il vero trucco sta nel fatto di dotarsi degli strumenti che consentano di giungere alla propria meta rendendo il viaggio più agevole possibile.
Quali sono questi strumenti? Lexmark ritiene che debbano avere cinque attributi fondamentali, dai quali ogni azienda che vuole crescere non dovrebbe prescindere.

1.
Affidabilità
Nell'epoca a rapida evoluzione tecnologica in cui viviamo, la smania di possedere nuovi gadget può rendere i potenziali acquirenti meno preoccupati della loro affidabilità.
Ciò può rivelarsi un approccio costoso nel mondo delle aziende.
Le PMI dovrebbero sempre tenere ben presente l'importanza di longevità e affidabilità al momento di effettuare ogni investimento in tecnologia, soprattutto quando si tratta di scadenze ravvicinate e di decisioni dell'ultimo minuto.
2.
Sicurezza
Con l'entrata in vigore del GDPR la problematica della sicurezza informatica non è mai stata tanto rilevante per le aziende come in questo periodo.
E poiché il rischio di potenziali sanzioni per le PMI è reale, il momento è perfetto per fare una valutazione accurata dello stato della sicurezza aziendale.
Occorre che le numerose minacce vengano affrontate in modo olistico, garantendo una sicurezza sistematica su tutta la rete.