Per combattere l'effetto Amazon le aziende manifatturiere diventano retailer
Baumann (JDA): ora più che mai, i processi di pianificazione ed esecuzione devono essere strettamente collegati per essere la chiave del successo
Rispondere alle nuove sfide di mercato con un cambio di strategia. Per agire contro l'effetto Amazon e alle esigenze dei consumatori di oggi, i produttori stanno ridefinendo e concentrando i propri investimenti tecnologici su soluzioni di ottimizzazione delle scorte (43%) e sulle tecnologie di pianificazione ed esecuzione integrate (41%). Questo è quanto emerso dall'indagine Intelligent Manufacturing 2018 condotta da JDA Software, Inc. I risultati della ricerca indicano che i produttori stanno assumendo un nuovo ruolo, simile ai retailer, e sono disposti ad entrare in nuovi spazi competitivi per soddisfare al meglio le esigenze dei consumatori

Dare priorità alla pianificazione rappresenta una strategia vincente
Nel tentativo di rispondere ai futuri comportamenti di acquisto e alle preferenze dei consumatori, il 51% delle aziende manifatturiere intervistate dichiara di concentrarsi sul promuovere una collaborazione interna ed esterna in tutta la supply chain. Molti produttori affermano di prestare anche attenzione al rilevamento della domanda (44%) e alle prassi di data science (33%) per migliorare le previsioni.
Inoltre, quasi un terzo (31%) dei produttori intervistati ha rivelato un impegno verso la pianificazione integrata, in cui i processi a lungo e medio termine si integrano con l'esecuzione tattica attraverso una tecnologia unica e connessa, accessibile dagli utenti attraverso le funzioni della supply chain. Un aspetto fondamentale della capacità di soddisfare le mutevoli esigenze dei consumatori si basa sul modo in cui le aziende integrano i processi di Sales&Operations Planning (S&OP) con i processi e i Sales&Operations Execution (S&OE). Su questo fronte, due terzi dei produttori sono in ritardo.

"L'effetto Amazon e Alibaba ha notevolmente cambiato le aspettative dei consumatori in merito ai tempi di consegna di un ordine. Ora più che mai, i processi di pianificazione ed esecuzione devono essere strettamente collegati. Eppure, anche se i nostri dati mostrano che una parte degli intervistati comprende l'importanza di dare la priorità sia all'esecuzione a breve termine che alla pianificazione strategica a lungo termine, troppo spesso vediamo che le aziende si focalizzano sull'una e non sull'altra e questo limita il valore dei loro sforzi di pianificazione," ha spiegato Fred Baumann, Group Vice President, Strategia Industriale, JDA.
"L'integrazione degli input di dati in tempo reale negli orizzonti di pianificazione e di esecuzione può portare vantaggi concreti. Infatti, il sottoinsieme di intervistati ha seguito un approccio integrato S&OP e S&OE dichiara di avere ottenuto maggiore profittabilità (61%), miglioramento dei livelli di customer service (49%) e riduzione delle spese (48%)".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo