Come utilizzare i data analytics per migliorare le strategie aziendali
Gower-Isaac (Ricoh): con l'avvento di IoT e Digital Transformation le imprese devono operare un cambiamento necessario per innovare il business
I dati e le informazioni possono essere per le aziende una importante fonte di innovazione.
Un report realizzato dal think tank Centre for Data Innovation ha messo in evidenza come nel 2016 la data innovation abbia supportato l'economia europea con un contributo di 300 miliardi di euro (2% del PIL).
Prendendo in considerazione differenti settori di mercato, il report analizza in che modo la corretta gestione, l'archiviazione e l'analisi di grandi quantità di informazioni possano migliorare l'economia.

In particolare, ciò che appare più rilevante nell'attuale contesto di business sono le applicazioni e i sistemi che, analizzando i dati, aiutano a migliorare i processi e ad essere più reattivi.
Per le aziende è fondamentale riuscire a processare e analizzare elevati volumi di informazioni in tempo reale; secondo Ricoh, ci sono tre ragioni per le quali considerare i data analytics in una strategia di business:
a) Diffusione sempre maggiore delle tecnologie IoT
Si stima che entro il 2020 saranno oltre 20 miliardi i dispositivi connessi in modalità Internet of Things (IOT).
Inoltre, entro il 2021 ogni utente web dell'Europa Occidentale utilizzerà 80 GB di traffico al mese (circa il triplo del 2016).
Grazie alla crescita esponenziale delle informazioni, le aziende hanno la possibilità di conoscere i clienti in modo più approfondito, ma questo deve avvenire prima che riescano a farlo i propri concorrenti.