Sostenibilità e impegno etico fanno bene alle aziende
Begelle (Top Employers Institute): il 92% delle imprese investe in programmi di Responsabilità Sociale, guadagnando in reputazione, engagement dei dipendenti e business
L'aumento del business passa anche dall'impegno "verde", e da un'attenta politica di CSR - Corporate Sociale Responsability (l'attenzione a gestire le problematiche d'impatto sociale ed etico all'interno dell'azienda) che compare sempre più frequentemente nei bilanci, ha sempre più peso nelle strategie di business e cresce costantemente di anno in anno.
Lo dimostrano le cifre della recente ricerca di Top Employers Institute (l'ente certificatore che valuta le eccellenze aziendali a livello HR), che ha monitorato l'impegno in CSR di oltre 1300 aziende in tutto il mondo, con un focus specifico sulle 90 aziende italiane certificate.

Dalla ricerca si scopre che nel 2018, il 92% delle aziende italiane ha programmi definiti di Responsabilità Sociale, un dato in importante aumento rispetto a quello dell'anno precedente, che era dell'87%.
Non solo, ma queste politiche si realizzano con programmi di formazione mirati e rivolti ad ampi gruppi di dipendenti e vengono adottati in maniera sistematica nel 69% delle aziende.
Inoltre, le informazioni relative ai programmi di Responsabilità Sociale sono trasparenti e liberamente accessibili via intranet nell'87% delle aziende e vengono valutati periodicamente nel 74% dei casi.
Infine, il coinvolgimento a livello CSR si concretizza con la partecipazione attiva dei dipendenti a programmi di Responsabilità Sociale, che viene incoraggiata e supportata con permessi straordinari nel 61% delle aziende, e con la presenza e partecipazione attiva dell'Executive management nel 36% dei casi.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo