Digitale: imprese e professionisti investiranno oltre il 30% in più
Leproux (TeamSystem): il 97% delle aziende e l'89% dei professionisti vede il digitale come un'opportunità per lo sviluppo dell'intero Sistema Paese
Si parla da tempo di digitalizzazione per imprese e professionisti.
E' un fattore imprescindibile ormai per competere sul mercato, ma che talvolta finisce anche per essere la chiave di sopravvivenza in determinati comparti.
Per conoscere lo stato dell'arte in Italia, TeamSystem ha commissionato a Nielsen una survey in materia.
Dallo studio, emerge una significativa propensione agli investimenti in trasformazione digitale da parte delle due categorie: oltre il 95% di entrambe le categorie effettuerà investimenti sul digitale, con le aziende che hanno in programma di incrementarli del 31% mentre i professionisti del 32%, nel corso dei prossimi anni.

Le aziende (72%), un po' meno i professionisti (59%), sono consapevoli degli impatti della digitalizzazione sul business e sono unanimi nel considerare la trasformazione digitale come uno dei driver di competitività per l'intero Sistema Paese.
Entrambe le categorie, attualmente, associano la digitalizzazione ad esigenze prevalentemente di base come lo scambio di documenti digitali con i clienti (88% per le aziende, 80% per i professionisti), l'utilizzo di applicazioni per la gestione di dati o processi interni (71% aziende, 62% professionisti) e la minor produzione di documenti cartacei (70% aziende, 74% professionisti).
Tuttavia, sia le aziende che i professionisti ritengono fondamentale in questo momento storico poter fare leva su alcuni supporti in grado di spingere il processo di trasformazione digitale a loro interno.
Per il 75% delle aziende, infatti, si tratta di una spinta che deve provenire da programmi di formazione interna ad hoc.