Venezia e i Millennials spingono la crescita del fashion in Italia
Pogorzelski (American Express): i due fattori determinanti che trainano la crescita degli acquisti sono le fasce d'età più giovani e i titolari di carta non residenti
Venezia e i Millennials si confermano i due principali fattori di crescita degli acquisti fashion, secondo quanto emerge dall'Osservatorio sui Fashion Trend in Italia nel 2017 di American Express. Al capoluogo veneto replica Napoli con una crescita a doppia cifra (+11%) che fa seguito all'ottimo risultato di due anni fa, mentre i giovani tra i 18 e i 35 anni aumentano i propri acquisti del 43% rispetto al 2016.

Nel complesso la spesa annua dei Titolari di Carta American Express nei negozi di abbigliamento è cresciuta del 7% nel 2017. A pochi giorni dal termine della Milano Fashion Week 2018, i risultati dell'Osservatorio confermano l'ottimo stato di salute della moda in Italia nell'anno appena trascorso che ha visto il fatturato del comparto in crescita del 2,5% a 64,8 miliardi di euro.
È infatti il pubblico internazionale a dimostrarsi ancora una volta particolarmente affezionato all'acquisto di abbigliamento in Italia, contribuendo a sostenerne la crescita: quasi il 30% degli acquisti proviene da Titolari di Carta non residenti (28%) che si indirizzano soprattutto sui negozi di lusso (Luxury Fashion), dove la percentuale arriva addirittura al 50%.
Tornando ai luoghi di spesa, i capoluoghi di Veneto e Campania sono seguiti da due città del Nord Ovest, Torino e Milano, che registrano aumenti degli acquisti rispettivamente del 10% e del 9%, scalzando così il primato di Firenze (+6%) che quest'anno scende in quinta posizione.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo