Sistemi di controllo industriale: la sicurezza informatica è di primaria importanza
Chief Security Officer e Chief Information Officer devono prestare sempre più attenzione ai possibili rischi come, per esempio, minacce e attacchi provenienti dalle reti integrate
Con la crescita esponenziale dell'integrazione tra la Tecnologia Operativa (OT) e l'Information Technology (IT), aumenta anche il rischio per le aziende di essere esposte ad attacchi informatici che possono arrivare a bloccare la produzione industriale o a far trapelare informazioni riservate e dati sensibili, con conseguenze serie anche per i dipendenti.
Secondo Venustech, fornitore di servizi e soluzioni di sicurezza specializzata, se infatti da un lato l'industria 4.0 e la digitalizzazione dei processi industriali hanno contribuito al miglioramento e allo snellimento dei processi gestionali, dall'altro lato in questo modo sono triplicate le possibilità di subire attacchi informatici e di essere vittime di hacker.

CSO (Chief Security Officer) e CIO (Chief Information Officer), devono quindi prestare sempre più attenzione ai possibili rischi, come ad esempio minacce e attacchi provenienti dalle reti integrate.
È altresì necessario prestare attenzione a tutte quelle vulnerabilità latenti che non possono essere (ancora) sfruttate e che è necessario risolvere il prima possibile.
In ambito industriale, particolarmente a rischio sono i Sistemi di Controllo Industriali (ICS - Industrial Control Systems), sistemi che si occupano di gestire l'interazione e l'interconnessione tra i macchinari industriali di un'azienda. La cyber security è diventata quindi anche per questo tipo di aziende una questione di prioritaria importanza.
I Sistemi di Controllo Industriale utilizzano reti Ethernet o wireless come WLAN e GPRS, protocolli TCP/IP, sistemi operativi come Windows OS e middleware, ovvero insiemi di software che lavorano in maniera intermediaria tra i programmi informatici e le strutture aziendali, consentendo un'interazione anche tra i diversi protocolli e i diversi sistemi operativi.