Best Countries Report 2018: la Svizzera è il miglior Paese del mondo
Sable (Y&R): gli stati, proprio come i brand, devono focalizzarsi su un'ampia gamma di attributi per migliorare il proprio profilo e catturare il pubblico
La Svizzera mantiene la sua posizione di Paese N.1 al mondo, in base al Report Best Countries 2018, classifica realizzata da uno studio di Y&R BAV Group, U.S.
News & World Report, e Wharton School della University of Pennsylvania.
Per il terzo anno, la classifica valuta 80 Paesi in base a una serie di criteri, da influenza economica e potere politico a qualità di vita dei cittadini, in modo da comprendere come le nazioni sono percepite a livello mondiale.

Per la prima volta è stata chiesta agli intervistati anche la loro opinione sui principali leader mondiali.
Il primo Ministro del Canada Justin Trudeau e la Cancelliera tedesca Angela Merkel sono considerati i leader più stimati, mentre il Presidente americano Donald Trump e il Presidente russo Vladimir Putin hanno ricevuto il rating più alto in termini di disapprovazione.
Tra i top business leader, Eric Schmidt presidente esecutivo di Alphabet, casa-madre di Google, è risultato il più stimato.
Vediamo i pricipali risultati del report.
La Svizzera è al 1° posto, seguita dal Canada, in quanto i Paesi che attuano politiche sociali e ambientali progressiste dominano la classifica in generale.
Le nazioni del Nord - Svezia, Finlandia, Danimarca e Norvegia - si posizionano nei primi 15 posti.
La Danimarca è al 1° posto per le politiche nei confronti di donne e bambini e la Svezia vince sul fronte del green living.
La Germania è salita al 3° posto, mentre la Gran Bretagna è scesa al 4°.
La reputazione della Germania come nazione aperta, con un governo all'insegna della trasparenza ed una forte attenzione all'uguaglianza di genere, l'ha portata a salire di un gradino nella classifica.
La discesa della Gran Bretagna invece è un segnale della mancanza di fiducia nel suo potere economico post-Brexit.
Il Giappone rimane 5°, grazie a punteggi molto alti per imprenditorialità , economie emergenti e tradizione.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
