Per le fiere italiane positivo l'ultimo trimestre 2017
Ottimistiche le aspettative per i 26 poli fieristici associati AEFI. Prevista una crescita di espositori e visitatori
La trentacinquesima rilevazione trimestrale sulle tendenze del settore fieristico condotta dall'Osservatorio congiunturale di AEFI per il periodo ottobre-dicembre 2017 mostra un quadro complessivamente positivo.
L'indagine qualitativa, che ha coinvolto 26 poli fieristici italiani associati AEFI, evidenzia - attraverso i saldi positivi e negativi definiti in base alle risposte degli associati che hanno partecipato all'analisi - un trend positivo per numero di manifestazioni, espositori e visitatori complessivi, superficie occupata. I saldi positivi sono ascrivibili soprattutto alla componente nazionale.
L'evoluzione del comparto è confermata dalle aspettative fiduciose degli associati per il 2018.

Riprende a crescere il numero di manifestazioni (il 34,60% dei quartieri coinvolti nell'indagine ha ospitato più rassegne e il 46,18% ha registrato stazionarietà evidenziando la tenuta del sistema). Il saldo è pari al +15%, leggermente inferiore rispetto a quello di fine 2016.
In significativa crescita il numero degli espositori: la metà (49,98%) dei 26 associati che hanno partecipato all'indagine hanno infatti segnato un aumento, mentre il 19,22% è la componente di coloro che hanno registrato una contrazione.
Il saldo del +31% - risultato della differenza tra coloro che prevedono un aumento e coloro che prevedono una diminuzione - indica una performance decisamente positiva, in miglioramento rispetto a fine 2016 (+12%).
Dall'analisi della provenienza degli espositori, emergono gli italiani e gli europei, entrambi con un saldo del +27%, rispetto alla crescita meno dinamica degli stranieri extra UE che fanno registrare un saldo del +8%.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo