Real Estate commerciale: un 2018 di stabilità e di crescita economica a sostegno del ciclo attuale
Breheny e Reagen (TH Real Estate): ci saranno opportunità selezionate in regioni e settori favoriti dai megatrend, come urbanizzazione, ascesa delle classi medie, rapida crescita della regione asiatica ed eCommerce
Il ciclo del Real Estate commerciale, che sta entrando nel suo settimo anno di ripresa, si avvicina alla fine, anche se non prevediamo un calo nel prossimo anno o nel successivo. I tassi di capitalizzazione ? il rapporto tra proventi operativi netti e il valore degli immobili ? hanno raggiunto livelli record al ribasso con i prezzi del Real Estate cresciuti più velocemente degli utili operativi. Anche se un ulteriore apprezzamento del capitale è poco probabile, la crescita economica dovrebbe sostenere rendimenti al di sopra dell'inflazione e il valore degli immobili.

Nonostante le valutazioni record, ci sono pochi segnali di condizioni simili alla bolla che si è sviluppata alla fine dell'ultimo ciclo 10 anni fa. Gli investitori si manterranno cauti in risposta alle valutazioni elevate e ai tassi di interesse crescenti, mentre le banche centrali rallentano la politica di stimolo.
Si ridurranno le aspettative di rendimento, mentre gli investimenti nel Real Estate continueranno a crescere, spingendo in alto i prezzi e indebolendo i rendimenti. In generale, ci aspettiamo che il 2018 sia un anno di stabilità per il Real Estate, con un generale equilibrio di offerta e domanda e fondamentali favorevoli.
Mercato real estate USA: moderato rallentamento dopo anni di outperformance
Dopo quasi sei anni di rendimenti a doppia cifra, il mercato Real Estate USA sta rallentando in risposta a valutazioni elevate e al clima di incertezza.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo