MLB: grande partnership infrastrutturale con la Cina
Siglato un accordo di 10 anni con il Beijing Real Estate Group, società statale, per la costruzione di oltre 20 stadi e favorire lo sviluppo locale dello sport che ha già milioni di fans
La Major League Baseball (MLB) ha siglato una partnership di 10 anni con il Beijing Real Estate Group (BEREGL), che cercherà di promuovere ulteriormente lo sviluppo dello sport in Cina attraverso investimenti in infrastrutture.
L'accordo della lega nordamericana con l'impresa statale è progettato per determinare un aumento significativo delle strutture di baseball, soddisfacendo la crescente domanda del Paese, vista la crescita continua della partecipazione a questo sport.

Avendo accumulato risorse ed esperienze nel partecipare alla costruzione della sede per le Olimpiadi invernali di Pechino 2022, BEREGL collaborerà con MLB per costruire oltre una ventina di strutture per il baseball con il marchio MLB in tutta la Cina.
I nuovi progetti sarebbero i MLB-BEREGL Baseball Development Centres, che forniranno strutture di livello mondiale per atleti talentuosi scelti tra gli studenti cinesi dai 7 ai 12 anni, combinando un curriculum scolastico tradizionale con lo sviluppo delle abilità di baseball.
MLB si consulterà sulla progettazione delle strutture, la gestione del campo e le operazioni sulla base delle sue esperienze con la creazione, la gestione e la ristrutturazione di campi da baseball e strutture in tutto il mondo.
Attualmente MLB gestisce tre centri di sviluppo cinesi a Wuxi, Changzhou e Nanjing, che hanno aiutato a firmare tre contratti di collaborazione con altrettanti club MLB: Xu Guiyan (Baltimore Orioles), Hai-Cheng Gong (Pittsburgh Pirates) e Justin Qiangba (Boston Red Sox).