I pagamenti sono la chiave di volta per rivoluzionare il settore bancario
Come l'innovazione sta interessando l'intero comparto del risparmio e della finanza.
Ne abbiamo parlato con Paolo Sironi, FinTech Thought Leader  di IBM per capire quali sono le principali tendenze del mondo digitale, ma anche comprendere quali cambiamenti avverranno nel mercato con l'avvento delle nuovi regolazioni europee come PSD2, PISP e MiFID2.
Cos'è oggi l'innovazione digitale?
L'innovazione digitale oggi è un fenomeno globale e il mondo lo possiamo dividere in tre momenti fondamentali.
Il momento americano, che vuol dire la tecnologia, Il momento europeo che rappresenta la regolamentazione tutelante e il momento cinese che vuol dire il modello di business.

Partirei dalla Cina perché è molto importante dal punto di vista dei pagamenti.
I grandi operatori del fintech cinese, come Tencent che ha creato WeChat sono partiti dai pagamenti digitali per creare un modello d'ingaggio su cui hanno ricostruito tutta un'esperienza che segue il percorso di vita degli individui che accedono alla piattaforma. E' importante perciò che tutto questo mondo informativo che queste aziende raccolgono sia regolato da un framework regolamentare - pensiamo all'Europa con la PSD2 e il GDPR o il MiFID 2 - e che abbia la tecnologia a supporto per poter essere utilizzato e fruito in modo sostanzialmente efficiente.
Perché è così importante partire dai pagamenti e dalla Cina?
Perché i pagamenti creano tutte quelle informazioni che ci permettono di seguire il ciclo di vita dell'individuo e quindi di aiutare la banca a trasformarsi da un produttore di prodotti e guadagnare dalla transazioni ad un "impacchettatore" di questi prodotti in un sistema di servizi che si chiama consulenza.
La consulenza deve mettere il cliente al centro, che significa risolvere l'equazione finanziaria del cliente.
Pensiamo alla finanza personale: il risparmio è quello che guadagno meno quello che pago.
Se sono bravo a risparmiare posso investire, posso fare lending e borrowing, posso fare assicurazione, posso donazione e posso fare retirement.
Il punto d'ingresso sono i pagamenti, che è quello che facciamo tutti i giorni.
Da lì posso capire il cliente e posso incominciare, tramite un percorso di fiducia, a costruire un percorso dell'equazione finanziaria.
Sembra fantascienza...
Ma non lo è.
PayPal in questo periodo ha annunciato i robot advisor attraverso il sistema dei pagamenti.
PayPal, operatore dei pagamenti digitali, risale l'equazione finanziaria.
Amazon che gestisce le vendite delle imprese sulla sua piattaforma ha iniziato a fornire del loans per tutti quei soggetti di cui conosce lo stock, le modalità di vendita, le capacità di vendita e anche i problemi quando non riescono a vendere.
Amazon ha cominciato a risalire l'equazione finanziaria dai pagamenti digitali al mondo del credito.
Questa è la via per l'imprenditorialità che voglia diventare scalabile ed è la ragione per cui tutto il lavoro che faccio in IBM e nei libri come questo "FinTech Innovation": mi occupo soprattutto dell'innovazione sostenibile piuttosto che dell'innovazione dirompente. E' più importante la sustained innovation rispetto alla disrupting innovation.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
