Cosa cambia con la fatturazione elettronica e la conservazione digitale
Perrone (SIAV): è una grande opportunità per attuare la digital transformation nei rapporti con la PA e tra clienti e fornitori, ma occorrono i giusti strumenti e la formazione
La digitalizzazione dei processi, la dematerializzazione e la conservazione digitale a norma, con specifico riferimento alla fatturazione elettronica, sono stati tra gli argomenti "caldi" del 2017. Nonostante questo, molti imprenditori, ma anche operatori, quando devono affacciarsi a questo mondo digitale e passare dalla teoria alla pratica, trovano delle difficoltà e si trovano a commettere degli errori.
SIAV, azienda leader in Italia nella fornitura di software e servizi informatici per la fatturazione elettronica, la dematerializzazione, la gestione documentale e per il miglioramento dei processi digitali, offre alcuni utili chiarimenti per taluni contesti che spesso generano confusione o traggono in inganno.

1. Firma elettronica e firma digitale, cosa sono, quando si usano
La firma elettronica e la firma digitale non sono sinonimi interscambiabili. La firma elettronica è una qualsiasi metodologia che permette l'identificazione di chi sta effettuando una certa operazione: si potrebbe ad esempio utilizzare l'identificativo della persona associata ad un account di posta elettronica, che tramite l'immissione combinata di "nome utente" e "password" ha manifestato la sua identità.
La firma digitale è una particolare tipologia di firma elettronica, che risponde a requisiti di alta sicurezza ed affidabilità, in quanto l'identificazione è certificata da un soggetto specifico, la certification authority. E' quindi importante valutare il contesto normativo e di conseguenza stabilire, a seconda del caso d'uso, se possa bastare una firma elettronica o se serva la firma digitale. Per esempio la firma digitale è necessaria per autenticare i libri contabili digitali, per effettuare la compravendita di un immobile con atto notarile digitale, al contrario per autorizzare una nota spese è sufficiente la firma elettronica.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo