Oltre il 90% dei consumatori italiani si aspetta un'esperienza cross-channel coerente
Malchirand (Manhattan Associates): viene richiesto ai rivenditori un maggiore investimento sull'esperienza di acquisto anche in negozio, non solo online
Oggi garantire un servizio di alto livello non è sufficiente per soddisfare le esigenze dei consumatori, sempre più alla ricerca di un'esperienza d'acquisto integrata e armonizzata attraverso i diversi canali di vendita.
Da una ricerca condotta da Manhattan Associates - che ha coinvolto 500 consumatori italiani e 20 manager di retailer multicanale italiani - è emerso che oltre il 90% dei consumatori immagina un'esperienza d'acquisto shopping experience cross-channel coerente, ma solo il 21% degli intervistati afferma di aver vissuto, fino ad oggi, un'esperienza positiva in questo senso.

Inoltre, il 92% esige che la stessa esperienza d'acquisto online sia replicata anche in negozio e, la stessa percentuale, afferma di aver la sensazione di conoscere i prodotti e i servizi meglio degli addetti alle vendite.
Da questa ricerca, risulta chiaro quindi, che i consumatori italiani richiedono ai rivenditori un maggiore investimento sull'esperienza di acquisto in negozio, non solo online.
Nonostante l'attuale gap, sembra che un numero incoraggiante di retailer si stia impegnando per rispondere meglio ai desideri dei clienti. Per il 60% dei retailer italiani, infatti, dotare i propri punti vendita di tecnologie avanzate rappresenta una priorità per la strategia di vendita del prossimo anno, mentre il 35% sta pianificando investimenti in strumenti in grado di migliorare l'interazione tra clienti e dipendenti.
Per i retailer che riusciranno ad attuare queste strategie i ritorni sugli investimenti sono potenzialmente enormi, in particolare per coloro che riusciranno ad assicurare ai clienti una più veloce consegna dei prodotti.