Le Srl trainano l'economia: crescono fatturato, addetti, e valore aggiunto
Miani (Fondazione Nazionale dei Commercialisti): tra i settori più dinamici il comparto dei servizi professionali, finanziari e assicurativi, le costruzioni e il commercio
Economia in ripresa trainata dalle Srl che crescono sia in termini di fatturato (+3,3%) che di addetti (+3,7%), oltre al valore aggiunto (+5,3%).
A dirlo la Fondazione Nazionale dei Commercialisti che ha pubblicato il documento "Osservatorio sui bilanci delle SRL.
Anni 2014-2016".
L'analisi, sulla base della banca dati Aida di Bereau van Dick, riguarda quasi 332mila Srl per le quali sono disponibili i bilanci degli ultimi 3 anni (2014-2016) rispetto ad un totale di quasi 820mila srl.

Queste aziende in Italia hanno un peso significativo: occupano poco meno di 5 milioni di addetti (con una media di 6 per impresa) e realizzano ricavi per 1.090 miliardi di euro con un valore della produzione totale di 1.131 miliardi e un valore aggiunto di 251 miliardi di euro.
La maggior parte delle Srl, il 61,9%, sono microimprese con un fatturato che non supera i 350 mila euro.
Quelle che superano i 10 milioni di euro di fatturato sono l'1,8% e generano il 39,5% del valore aggiunto totale.
La fetta più significativa è rappresentata dalle Srl con un fatturato tra 2 e 10 milioni, pari al 9,4% del totale, cioè 77.407 imprese che occupano il 30,8% degli addetti totali e generano il 31,7% del valore aggiunto totale.
Migliora anche la redditività con il Roe aggregato che passa dal 20% al 24,2% e il ROI dal 5,7% al 6,6%.
Il trend positivo è in linea con l'aumento del PIL nazionale e la crescita economica che, a partire dal 2015, sta interessando l'economia nazionale.