Il business è sempre più green
Crisciotti: (DNV GL): c'è ancor margine nella supply chain. Le imprese dovrebbero riconoscere l'influenza che possono esercitare sui loro fornitori per migliorare la sostenibilità della filiera
La gestione ambientale si evolve da semplice "opzione green" ad asset strategico per le imprese: una tendenza guidata da consumatori sempre più attenti alla sostenibilità dei prodotti.
Sono questi i risultati che emergono da una ricerca condotta a livello globale su un campione di più di 1.700 professionisti dall'ente di certificazione DNV GL con il supporto dell'istituto di ricerca internazionale GfK Eurisko, con lo scopo di indagare l'approccio delle aziende nei confronti della gestione ambientale.

I risultati della ricerca 2017 sono stati comparati a quelli di uno studio analogo condotto nel 2014, al fine di analizzare le principali tendenze globali e i cambiamenti nella percezione della gestione ambientale da parte del settore privato.
La ricerca mostra come le richieste del consumatore siano al centro del business sostenibile: la domanda da parte dei clienti (indicata dalla metà dei rispondenti) è il driver che registra la più alta crescita percentuale, con un incremento di 15 punti rispetto al 2014.
Si tratta del secondo fattore per importanza, alle spalle solo della necessità di essere conformi a leggi e normative (77%).
Anche la pressione da parte di altri stakeholder si fa sentire, opzione indicata da un quarto dei rispondenti, con una crescita del 10% rispetto alla ricerca precedente. Le sfide che le imprese di tutto il mondo affrontano attualmente sono grossomodo le stesse di tre anni fa. Il rischio maggiore è legato alla gestione dei rifiuti e, in particolare, al loro smaltimento (55%), al trattamento di materiali pericolosi (44%) e allo scarico delle acque reflue (36%).

Investimenti in crescita, ma minor attenzione alla supply chain
Tra le imprese intervistate, il 74% afferma che la gestione ambientale è un fattore rilevante all'interno della strategia aziendale complessiva e il 45% è intenzionato ad aumentare gli investimenti per la gestione ambientale.
Dallo studio emerge che, nel mondo, la quasi totalità delle imprese (96%) ha portato a termine almeno un'azione concreta per valutare o mitigare i rischi ambientali nel corso del 2017.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
