Se le aziende devono chiedersi costantemente "Qual è il modo migliore per raggiungere questo obiettivo?", le persone hanno bisogno di imparare come gestire le distrazioni digitali
Vendere meglio, di più e migliorare la propria qualità della vita.
Sembra un qualcosa di impossibile, ma che invece, a quanto pare, è realizzabile.
Abbiamo intervistato Jill Konrath, autrice del best seller "Più vendite in meno tempo", nota esperta di vendite a livello internazionale, edito da ROI Edizioni.
Siamo nell'epoca tecnologicamente più avanzata che l'uomo abbia mai sperimentato, eppure mai come oggi la sfida è ancora sulla produttività individuale e di team.
Che cosa sta accadendo?
Gran parte della tecnologia è incredibile, permettendoci di fare molte cose inconcepibili solo pochi anni fa.
Tuttavia, la tecnologia ha creato problemi che non avevamo anticipato.
Per esempio, le email, gratuite e facili da usare, sono diventate il metodo di comunicazione predefinito.

Molti uomini d'affari ricevono oggi 100 email di richieste di partecipazione, che possono richiedere ore per rispondere, portandoli a pensare "Non ne verrò mai a capo".
Inoltre, le App oggi non sono solo fonti di informazione.
Sono diventate tentazioni, progettate per agganciarci.
Vogliono che facciamo clic, ascoltiamo, leggiamo, giochiamo, guardiamo e registriamo.
In breve, sono distrazioni altamente sofisticate, il cui unico intento è quello di spingerci a compiere l'azione desiderata.
Hanno studiato la scienza del cervello e tutto ciò che serve per catturare la nostra attenzione e farci fare qualunque cosa vogliono che facciamo.
Resistere è inutile.
Quando assecondiamo l'app e compiamo l'azione, viene rilasciata la dopamina (l'ormone che induce il piacere).
Lo stesso accade quando pensiamo all'arrivo di una nuova email o quando portiamo a termine anche il compito più semplice, come la cancellazione di un messaggio.
Semplicemente non abbiamo abbastanza forza di volontà per combattere questo istinto compulsivo tutto il giorno.
Inoltre adoriamo la dopamina, ci fa sentire così bene!
Nel ramo delle vendite, vengono spesi milioni in tecnologie che aumentino la produttività dei venditori.
Ma non si spende praticamente nulla sul lato umano della produttività , il fatto che viviamo in un mondo digitale di tentazioni costanti.
Infatti, la maggioranza delle persone non si rende nemmeno conto che può fare qualcosa a riguardo, quindi è esausta.
Nel suo ultimo libro descrive internet e le mail come alleati ma anche come una distrazione.
Perché?
Noi venditori possiamo ottenere approfondimenti su determinate aziende o singoli acquirenti.
Possiamo scoprire quando si verificano eventi importanti.
Possiamo facilmente individuare le informazioni di contatto.
Possiamo registrare telefonate per analizzarle o usarle come esempi.
I guadagni dalla tecnologia sono infiniti.
Allo stesso tempo però internet è la nostra principale fonte di distrazione: social network, notizie dell'ultimo minuto, articoli interessanti; basta cliccare su un link e ci si ritrova a perdere tempo senza rendersene conto.
La possibilità di ricevere email di lavoro direttamente sul telefono è inoltre causa di forte stress: ci obbliga a essere sempre all'erta, impedendoci di distinguere fra lavoro e vita privata.