Rielezione Abe: ora la fase 2 della sua politica economica
Koll (WisdomTree): il dinamismo politico giapponese è in condizione di offrire grandi sorprese al rialzo per la crescita in generale
Nel mondo della politica, il Giappone è invidiato da tutto il mondo.
L'elezione anticipata ha visto il "Team Abe" rieletto con una forte maggioranza, con la possibilità di controllare il parlamento sulla base di una super maggioranza, già registrata nel precedente mandato, di due terzi dell'assemblea.
La stabilità, la continuità e la coerenza di un'agenda a favore della crescita e del business sono in procinto di essere ricompensate con un crescente "premio Giappone" sui mercati finanziari, vale a dire che a nostro avviso i mercati azionari giapponesi meritano un multiplo sul rapporto prezzo/utili superiore.

In particolare, vediamo le seguenti soglie di attivazione post-elettorali per l'aumento dei multipli prezzo/utili nel mercato azionario giapponese e per l'ulteriore deprezzamento dello yen.
Dinamismo del settore societario e accelerazione del ciclo del CAPEX
La stabilità politica è destinata a imprimere ulteriore slancio al ciclo degli investimenti interni delle aziende nipponiche.
Aziende leader come Canon e Shiseido hanno già annunciato alcune iniziative orientate alla crescita domestica come ad esempio l'implementazione di nuove capacità produttive all'interno del paese; il ciclo di alta qualità per le piccole e medie imprese è destinato ad accelerare ulteriormente.
Ci aspettiamo che il nuovo partito di opposizione, guidato dal Governatore di Tokyo Koike, eserciti pressioni sul "Team Abe" per accelerare i programmi legati alla creazione di una "zona economica speciale", in particolare nella più grande regione economica del Giappone.