La Germania apre le porte agli investimenti dell'industria italiana
Görlitz (GTAI): la forte crescita industriale italiana sta creando le premesse ideali per l'espansione del business delle aziende nel Paese
Grazie al traino del comparto industriale, la ripresa italiana sta progressivamente riguadagnando velocità.
Aumenta il numero di ordini e la produzione industriale sta tornando ai livelli pre-crisi.
I produttori italiani si stanno preparando all'avvento della quarta rivoluzione industriale e la Germania, primo partner commerciale per l'Italia, ne sta prendendo atto.
Al fine di garantire un'integrazione ancora maggiore delle produzioni industriali dei due Paesi, Germany Trade & Invest (GTAI), agenzia per lo sviluppo economico del governo tedesco, in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien), ha organizzato un evento informativo sulle opportunità di business in Germania nei comparti dell'industria meccanica e della plastica.

L'evento si poneva l'obiettivo di fornire informazioni e consulenza ad aziende italiane interessate a espandere il proprio business in Germania sia per attività di ricerca e sviluppo sia per insediamenti di produzione su larga scala.
"L'industria manifatturiera tedesca ha molti aspetti in comune con quella italiana.
Una lunga tradizione industriale e una spina dorsale fatta di piccole e medie imprese ci rendono naturalmente partner.
E riteniamo che per le aziende italiane sia giunto il momento di espandere il proprio business in Germania per poter beneficiare di innumerevoli vantaggi, tra cui programmi di incentivazione per le attività di R&S, condizioni fiscali favorevoli e un quadro normativo stabile", ha affermato Peggy Görlitz, Senior Manager for Mechanical and Electronic Technologies di Germany Trade & Invest a Berlino.