Con la mobilità possiamo lavorare in un modo diverso e più produttivo
Hagel (Deloitte): la chiave del successo dello smart working è imparare velocemente Â
Durante il SingularityU Summit Italy 2017 abbiamo incontrato John Hagel di Deloitte e abbiamo affrontato i temi a lui cari, come il lavoro del futuro, lo smart working e il ruolo della politica.
Il lavoro umano verrà sostituito dall'intelligenza artificiale? Ripensare al lavoro: una domanda complicatissima.
qual è il suo punto di vista?
Sono ottimista sul futuro del lavoro.
Io credo che ultimamente il processo di innovazione, digitalizzazione e inserimento all'interno della produzione aziendale dell'Intelligenza Artificiale possa essere un catalizzatore per ripensare al livello fondamentale come deve essere il lavoro per l'umanità .

Gli uomini hanno delle capacità che sono difficili da ricreare in maniera artificiale, penso alla curiosità , la creatività e l'immaginazione, per non parlare dell'intelligenza e dell'emozione.
Se pensiamo a queste capacità possiamo lavorare in modo diverso, portando maggior valore alle aziende attraverso la mobilità , ma soprattutto possiamo portare alla luce il potenziale umano che non si può trovare in una macchina, abilissima a fare cose ripetitive, ma che ha difficoltà a risolvere problemi o usare la creatività per creare più valore.
Il futuro del lavoro è luminoso, viviamo una fase di transizione verso il digitale complicata, ma la supereremo.
L'uomo è già passato attraverso modifiche del modo di lavorare e questo rappresenta un vantaggio per il progresso della specie.
In un mondo che cambia, il lavoro cambia.
I legislatori sono pronti ad affrontare questo cambiamento?
Penso che sia una questione globale.
I regolatori e la politica lavorano sempre rincorrendo l'innovazione nell'economia.
Nella mia visione la miglior opportunità per chi deve scrive le regole è ripensare come consideriamo le differenti opzioni.
La domanda quindi diventa: quale opzione farà crescere più rapidamente un'opportunità , quali talenti coinvolgere? Favorendo queste opportunità avremo la capacità di far crescere l'economia e prosperare sia come aziende sia come individui.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
