Bond Paesi Emergenti: a trainare sono Argentina e Messico
Goodly (TCW): merito del sostegno dei Treasury più solidi e dal modesto restringimento degli spread
Il contesto globale continua a offrire sostegno al debito dei Mercati Emergenti.
Ad agosto, ad esempio, i Treasury sono andati in rally e le commodity si sono stabilizzate.
Il debito in valuta locale ha sovraperformato, con ritorni dell'1,79%, percentuale che portano i guadagni da inizio anno al 14,67%, grazie al rafforzamento delle valute emergenti rispetto al dollaro americano.
Allo stesso modo, il debito sovrano emergente denominato in dollari ha registrato ritorni dell'1,77% ad agosto, sovraperformando il debito societario in dollari, che ha reso lo 0,96%.

Il debito sovrano in dollari ha sovraperformato quello societario in dollari quest'anno con ritorni rispettivi dell'8,98% e del 6,86%.
L'asset class ha continuato a beneficiare degli afflussi verso i fondi in valuta forte, locale e misti, per un totale di 4,38 miliardi di dollari nel solo mese di agosto e 51,82 miliardi di dollari quest'anno.
Ad agosto sono stati emessi 19,2 miliardi di dollari di nuovi bond, principalmente societari.
Ecco il punto sulle singole asset class.
Debito sovrano in dollari
Il debito sovrano emergente denominato in dollari nel corso dell'estate è stato sostenuto dai Treasury più solidi e dal modesto restringimento degli spread.
In particolare, agosto è stato il secondo mese migliore dell'ultimo anno, dietro a febbraio 2017, in quanto 65 dei 66 Paesi rappresentati nell'indice EMBI hanno messo a segno ritorni positivi.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
