Mercato Meetings & Events: costi e trend da tenere sotto controllo nel 2018
Fisher (CWT): sono attesi incrementi del 3,7% nelle tariffe alberghiere e del 3,5% in quelle aeree per il prossimo anno
Il costo giornaliero per partecipante ai meeting ed eventi è aumentato a livello globale nel corso del 2017 e il medesimo trend è atteso per il prossimo anno, secondo il report Meetings and Events Future Trends 2018.
Pubblicato da CWT Meetings & Events (CWT M&E), la divisione dedicata agli eventi di Carlson Wagonlit Travel, il report mette in evidenza le previsioni dei costi e le differenze tra i vari Paesi, nonché gli ultimi trend del settore e le destinazioni top.
"I costi stanno aumentando nei principali mercati M&E a livello globale ed è probabile che il trend prosegua in questo senso", afferma Cindy Fisher, senior vice president e global head di CWT M&E.

"Anche perché sono attesi incrementi del 3,7% nelle tariffe alberghiere e del 3,5% in quelle aeree per il prossimo anno".
Di conseguenza si avrà un impatto significativo su alcune delle destinazioni top a livello globale come Londra, San Paolo e Rio de Janeiro, anche se alcune delle location più utilizzate in queste città potrebbero registrare un calo nei costi per il prossimo anno.
La capacità dell'industria del trasporto aereo globale dovrebbe aumentare circa del 7% nel 2017 e del 6% nel 2018.
La segmentazione delle tariffe sta attirando sempre più viaggiatori visto che possono scegliere tra varie opzioni, da tariffe economy base molto restrittive fino a tariffe che includono una serie di servizi aggiuntivi.
Per quanto riguarda gli hotel, i fornitori stanno progressivamente spingendo i corporate buyer ad abbandonare le tariffe fisse negoziate, in favore di quelle dinamiche.