Finalmente le PMI tornano ad assumere manager
Columbo (Technical Hunters): le figure più ricercate sono direttori commerciali, direttori tecnici, operation manager, direttori finanziari (CFO) e direttori di produzione
E' solo un piccolo segnale che indica come la congiuntura economica torni ad essere positiva.
Ma è un segnale di una certa importanza.
Crescono infatti le assunzioni di manager da parte delle piccole e medie imprese italiane, con un incremento medio delle richieste del 15-20% nell'ultimo biennio, in particolare nei settori della manifattura, chimica e componentistica per il settore industriale e impiantistica: lo rivela un'analisi di Technical Hunters.

Le figure più ricercate sono direttori commerciali, direttori tecnici, operation manager, direttori finanziari (CFO) e direttori di produzione.
"Le PMI che hanno superato felicemente gli anni della crisi sono oggi più solide e internazionalizzate, ma hanno un forte bisogno di managerializzazione per sostenere la crescita", spiega Matteo Columbo, Director di Technical Hunters.
"Il momento peraltro è favorevole, perché anche i manager, che tradizionalmente erano attratti dalle multinazionali, guardano con crescente interesse a queste realtà".
Le aree in cui il fenomeno è più evidente, secondo Technical Hunters, sono la Lombardia, il Triveneto e l'Emilia-Romagna, mentre i compensi medi per le posizioni di direttori commerciali, direttori tecnici e operation manager, si collocano tra gli 80mila euro e i 130mila euro annui.