I retailer italiani devono sfruttare di più le innovazioni digitali
Filippone (Avanade): le caratteristiche dei nuovi modelli distributivi secondo i manager delle aree ICT, marketing & vendite e logistica
Come si comportano e quali strategie adottano i retailer italiani che stanno affrontando processi di innovazione e trasformazione digitale legati a un business omnichannel? Alla domanda ha risposto un'indagine commissionata da Avanade.
Tra novembre 2016 e gennaio 2017, 123 manager di importanti aziende hanno risposto a un questionario personalizzato per funzione e area aziendale, relativo alle attività in corso, ai progetti a medio termine e ai propri obiettivi manageriali.

Alla base dell'indagine, ci sono da fare tre considerazioni generali sulle quali si fonda il questionario:
- l'ICT rappresenta il cuore del processo di trasformazione digitale delle imprese retail e non solo.
- Il marketing disegna e promuove nuovi servizi, e per poterlo fare in modo coerente, si ritrova a gestire una enorme quantità di dati.
- Con l'avvento del consumatore omnichannel, la logistica assume un ruolo totalmente nuovo, che si traduce in attività di gestione della disponibilità dei prodotti 24/7, consegne veloci e tracciabili, reso più gestibile.
In prospettiva omnichannel, emerge che per il 55% degli intervistati appartenenti alla funzione ICT e Supply Chain la sfida principale è senza dubbio quella di "gestire l'aspettativa dei clienti di interagire con il brand e l'accesso ai prodotti a qualunque ora e in qualunque luogo", mentre per il 68% dei manager dell'area marketing la sfida è rappresentata dalla necessità di "ripensare al ruolo del punto vendita nel nuovo customer journey".
Per quanto riguarda la reperibilità dei prodotti, dotarsi di un sito e-commerce è chiaramente un'esigenza importante, improntando lo sviluppo di questo ad una completa revisione dell'organizzazione aziendale e delle tecnologie disponibili: ERP, CRM, soluzioni di business intelligence e logistica.
Invece, sul fronte punto vendita, lo sviluppo mobile - con la realizzazione di siti responsive, app specializzate e utili, pagamenti on line rapidi e sicuri - è diventato il focus su cui concentrarsi per ridisegnare il ruolo degli store e per soddisfare pienamente il cliente.