Perchè le PMI sono il turbo del sistema Paese
Nel libro "Marketing per le PMI", Chiara Mauri illustra, anche con casi pratici, le strategie per avere successo. Basate su esperienze dirette
Qual è il ruolo che svolge il marketing nel processo di affermazione e crescita di una PMI? Quali competenze, quali professionalità occorrono?
A queste domande da alcuni anni Chiara Mauri, Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese all'Università della Valle d'Aosta e SDA Professor of Marketing, con la nuova edizione di "Marketing per le PMI", edito da Egea.
Una seconda edizione che conferma l'importanza che la tematica ha oggi per le PMI e, soprattutto, come sia una frontiera manageriale in continua espansione.

"L'idea di una nuova edizione del libro nasce da due fattori.
Insegno da anni Marketing delle PMI in due Università , Bocconi e Università della Valle d'Aosta, ed entrambi i corsi sono frequentati da tanti studenti.
Questo spinge ad un continuo aggiornamento.
Ho la fortuna di avere conosciuto a fondo le PMI e tutte quelle di cui si parla nel libro, perché ho affiancato gli imprenditori per anni.
Sono state esperienze indimenticabili, da cui ho appreso moltissimo.
Ho quindi avuto modo di applicare diverse teorie, dovendole adattare.
E' un mondo affascinante e che continua a coinvolgermi", spiega l'autrice, che abbiamo intervistato.
Partendo da questo suo osservatorio privilegiato, quali sono le caratteristiche di una PMI di successo?
Riassumendo, credo si possa indicare una qualità dei prodotti e dei servizi senza compromessi.
Non una qualità necessariamente elevata, ma una qualità garantita e coerente dappertutto.