Digital Cohesion: migliori infrastrutture tecnologiche portano a una migliore qualità della vita
Rahim (Juniper Networks): sarà un futuro di reti ?autogestite' che contribuiranno a rendere possibile la realizzazione di mega-servizi adattivi, trasformando enormemente le esperienze dei consumatori e delle imprese
Sarà ineluttabile.
Lo sviluppo dei servizi web-based ci cambierà la vita quasi in ogni suo aspetto, privato e lavorativo, grazie alla sua pervasività e le infinite applicazioni.
Ma come si sta già evolvendo? A questo proposito Juniper Networks ha presentato durante il Mobile World Congress di Barcellona i risultati di una ricerca globale, svolta per indagare gli atteggiamenti di aziende e consumatori nei confronti dell'era della Digital Cohesion, in cui mega-servizi basati sulla rete, automatizzati e predittivi si adattano ai comportamenti degli utenti, permettendo di assumere decisioni più ragionate e arricchendo la vita personale e professionale.

L'indagine, che ha coinvolto 16 Paesi, indica che aziende e consumatori vedono la Digital Cohesion come uno sviluppo positivo e inevitabile.
I consumatori pensano che porterà diversi vantaggi, da una migliore infrastruttura a disposizione della comunità , con servizi di emergenza più efficaci e rapidi, a un uso più efficiente del tempo libero; da un miglioramento delle capacità di studiare e apprendere fino a una riduzione del costo della vita (grazie a una maggiore efficienza energetica domestica e alla possibilità di prendere decisioni più informate).
Secondo gli utenti professionali, i vantaggi della Digital Cohesion spaziano dalla maggiore produttività a una maggiore efficienza nelle spese, da nuovi modelli di gestione della forza lavoro all'innovazione nei servizi.
E, grazie ai dispositivi mobili che agiscono come punti di raccolta dati su cui si basano i mega-servizi, Juniper crede che i fornitori di servizi di telecomunicazione dovranno ripensare il modo di realizzare le proprie reti per poter supportare lo sviluppo di questa nuova era.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
