Si avvicina la stagione delle trimestrali in USA
Amato (Neuberger Berman): occorre restare ancorati alla realtà. I risultati del quarto trimestre sono incoraggianti e le previsioni per i titoli azionari americani restano solide
Considerando i fondamentali, l'azionario americano sta migliorando costantemente.
Mentre si avvicina la fine della stagione delle trimestrali, la crescita degli utili dell'indice S&P 500 è di oltre il 5%.
È dall'ultimo trimestre 2014 che lo S&P 500 non vedeva una crescita degli utili anno su anno per due trimestri consecutivi.
È vero che le previsioni dei manager sono state caute, e ciò è comprensibile vista l'incertezza politica, ma le conferenze stampa delle società per discutere i risultati finanziari sono state positive.

Questi sviluppi stanno dando ossigeno al mercato azionario USA ed i settori finanziario, tecnologico e sanitario stanno facendo i maggiori sforzi.
Nelle retrovie troviamo i titoli energetici e gli industriali, ma perfino qui c'è spazio per l'ottimismo, visto che i cali nei prezzi delle commodity, ad esempio, sono stati di molto inferiori rispetto ai trimestri precedenti.
Inoltre, gli indicatori dell'inflazione sono al rialzo così come altre misure di crescita economica come gli indici di produzione manifatturiera (PMI).
L'inflazione, in particolare, aiuta la crescita nominale e vale la pena ricordare che le relazioni prodotte dalle aziende sono in dollari nominali, non "reali".
Con l'inflazione in crescita, la Federal Reserve è stata impegnata nel rendere note le sue intenzioni sulla politica dei tassi d'interesse senza dire nulla in realtà.