Information Technology Forum 2017: un appuntamento imperdibile
A Milano il 1 marzo l'unico evento dedicato all'innovazione tecnologica che coinvolge oltre 150 CIO e IT leader
Arriva alla 5° edizione l'Information Technology Forum, l'ormai consolidato appuntamento annuale di IKN Italy (Institute of Knowledge & Networking) che vede coinvolti tutti i maggiori protagonisti del settore, e che rappresenta un momento importante per l'intera comunità.
Secondo Laura Ghisleri, Content & Netwoking Director iKN Italy, "IT Forum è l'unico evento del panorama italiano che negli ultimi 4 anni ha visto la partecipazione di oltre 240 speaker e 1900 decision maker, garantendo il networking tra gli attori coinvolti.
L'evento è cresciuto grazie alla presenza degli Amministratori Delegati delle aziende più influenti del mercato, che, con le loro previsioni sul futuro, hanno contribuito alla condivisione e approfondimento di trend settoriali unici".

"Information Technology Forum 2017 è l'unico evento che coinvolge più di 150 CIO di aziende leader del mercato nazionale.
I trend IT e Digital vengono declinati oltre che nelle specifiche sessioni settoriali - Retail, GDO & Fashion; Insurance; Banking & Finance; Energy & Utilities - anche in specifiche sessioni tematiche: dalla Cyber & IT Security al Datacenter & Cloud; dalla Gestione e Governance dei Dati alle implicazioni dell'Internet of Things (IOT).
È l'unico evento focalizzato sul concetto dell'essere visionari oggi, che ha l'obiettivo di mettere in contatto le realtà aziendali con i fornitori di servizi IT attraverso la visione strategica degli Amministratori Delegati delle più grandi aziende IT.
Partecipare a IT FORUM 2017 significa essere riconosciuti come leader di mercato", afferma Giulia Merenda, Content & Netwoking Manager di iKN Italy.
L'edizione 2017 si apre con una Sessione Plenaria che affronterà il tema "Galileo Galilei vs Steve Jobs: come cambia il concetto di visionario nel corso dei secoli?", con Carlo Ratti (Director of MIT Senseable City Lab e Founding partner at Carlo Ratti Associati), Amedeo Cesta (Senior Research Scientist CNR e Presidente Associazione Italiana per L'intelligenza Artificiale), e Giorgio Metta (Vice Scientific Director dell'Istituto Italiano di Tecnologia).