Le entrate della Bundesliga superano i 3 miliardi di euro
Il campionato tedesco registra una crescita di fatturato da 12 stagioni consecutive. E nei prossimi 4 anni arriveranno 4,64 miliardi di euro dalle TV
Il calcio tedesco è da tempo in forte ascesa, non solo a livello di nazionale - dove sono campioni del mondo, ma anche a livello di club.
La Lega calcio tedesca (DFL) ha infatti annunciato la Bundesliga ha generato un record di 3,24 miliardi di euro di incassi per la stagione 2015-16.
Il dato, che rappresenta un aumento di quasi il 24 per cento rispetto al campionato precedente, significa che la Bundesliga ha registrato una crescita del fatturato anno su anno per 12 stagioni consecutive.

Christian Seifert, direttore generale della Bundesliga, ha annunciato le cifre con orgoglio durante la sua presentazione del Rapporto Bundesliga 2017 a Francoforte.
Orgoglio più che giustificato visto i numeri da record.
La DFL, che rappresenta i due principali campionati di calcio in Germania (equivalenti alle nostre Serie A e B), ha affermato che per la prima volta, 13 dei 18 club della Bundesliga hanno realizzato un fatturato di almeno 100 milioni di euro o più nella stagione 2015-16.
L'utile collettivo al netto delle imposte della prima divisione è stato di 206,2 mln, quattro volte in più rispetto all'anno precedente.
Se si mettono insieme anche i club della seconda divisione della Bundesliga, il totale delle entrate generate dalle squadre nelle prime due divisioni è pari a 3,85 miliardi di euro, il 23,2 per cento in più rispetto al campionato 2014-15.
La DFL ha rilevato l'aumento dei ricavi da media e della pubblicità, come due dei principali fattori alla base della crescita complessiva.