Il talent management come chiave per la creazione di un'azienda di successo
De Lestrange (Cornerstone OnDemand): per le HR occorre passare da "funzione orientata ai processi" a "funzione incentrata sulle persone", valorizzando i talenti
La tecnologia si muove a un ritmo incessante e, con essa, anche il mondo del lavoro sta subendo enormi cambiamenti.
La rivoluzione digitale non è più una tra le tante possibilità a disposizione: è una realtà. E, in uno scenario in forte trasformazione, la discriminante strategica per le aziende è costituita dal capitale umano.
Sono, infatti, le persone a determinare la vera evoluzione delle organizzazioni e a definirne il successo.

Supportati da strumenti tecnologici di ultima generazione, i responsabili delle HR saranno sempre più in grado di influire sulle future performance aziendali, assicurandosi che i propri team e le proprie strutture siano sempre al passo con i tempi.
10.000 baby boomer vanno in pensione ogni giorno e, da qui a dieci anni, il 75% dei lavoratori sarà costituito da millennial.
Come possono le risorse umane rispondere alle domande di questa nuova generazione digitale?
La sola potenza dei dati non è più sufficiente: è necessario giocare d'anticipo e puntare tutto su processi di selezione, formazione e gestione delle performance.
Cornerstone OnDemand, leader nel software per la gestione del capitale umano in ambiente cloud, ha identificato i principali trend di valorizzazione del capitale umano destinati a influenzare in maniera significativa l'attuale panorama aziendale.