Le applicazioni al centro della trasformazione di business
Desiderio (F5 Networks Italia): con servizi di application delivery flessibili e programmabili sarà possibile ridurre il costo totale delle infrastrutture applicative, aumentando la velocità con cui portare l'innovazione al mercato
Per un lungo periodo le aziende hanno investito tempo, risorse e denaro nei data center per alimentare i sistemi complessi che gestiscono il loro business.
Milioni di dollari e anni di lavoro capitalizzati in infrastrutture che hanno reso possibile un'ondata di crescita incredibile per le aziende sfruttando l'evoluzione della tecnologia prima come fattore abilitante e poi come vero e proprio driver del business.
Siamo ora entrati in una nuova era in cui la tecnologia guida la trasformazione del business e il cloud rappresenta anch'esso un interessante "driver" del cambiamento, dato che offre a persone e organizzazioni la possibilità di interfacciarsi ed essere convolte in modo più efficace e profondo, a vantaggio sia delle aziende sia dei clienti stessi.

Una trasformazione continua che vede già avvicinarsi una nuova era, dove l'intelligenza artificiale e il machine learning ampliano ulteriormente l'orizzonte, rendendo possibile sintetizzare quantità enormi di dati di difficile comprensione, identificare le tendenze e, ancor più importante, agire in base a essi.
Tutto alla velocità della luce e, sempre di più, senza l'intervento umano.
Il potere delle applicazioni
Nonostante i tanti cambiamenti che si susseguono, permane una costante: le applicazioni, che rappresentano un veicolo potente attraverso il quale le aziende modificano il modo di operare e interagire con i propri clienti.
Le app sono portatrici di opportunità ma anche di sfide, perché le aziende si affidano a un numero sempre crescente di applicazioni, distribuite più rapidamente che mai, aumentando la complessità delle infrastrutture e offrendo ai malintenzionati una fonte di nuovi vettori per muovere gli attacchi, mentre sul fronte opposto le aspettative dei clienti rispetto al servizio e al prodotto continuano a crescere.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
