Natale 2016: quest'anno protagonista e' il mobile commerce
Montemagno (RetailMeNot.it): gli acquisti in mobilità superano il miliardo di euro di fatturato con una crescita dell'86% rispetto al 2015: un terzo del totale degli acquisti online del periodo
La corsa ai regali di Natale diventa sempre più digitale. Secondo uno studio di RetailMeNot.it, marketplace di offerte digitali, l'eCommerce sarà cresciuto di oltre il 30% nelle settimane che precedono il Natale con un giro di affari di 3.6 miliardi di euro rispetto ai 2.8 miliardi dell'anno scorso, posizionando l'Italia come il paese con il più alto tasso di crescita in Europa dello shopping online insieme alla Spagna (33%).

I dati sono una conferma di ciò che sta avvenendo negli ultimi anni: i consumi stanno cambiando e gli Italiani sempre di più guardano anche all'online per acquistare ciò di cui hanno bisogno. I vari brand nei vari settori non possono più trascurare il mondo del web se vogliono rimanere sul mercato, soprattutto in periodi caldi come quello natalizio che porta ai retailer fino a un massimo del 20-30% delle loro vendite annuali. In generale, in Italia, i consumi subiranno una crescita dell'0.6% rispetto l'anno scorso, un dato che come rivela la ricerca, è segno di un cauto ottimismo verso la situazione economica attuale.
RetailMeNot prevede che lo shopping natalizio porterà in ogni caso nelle casse dei retailer italiani complessivamente 42.6 miliardi di euro. Se consideriamo gli altri paesi europei protagonisti dello studio di RetailMeNot.it realizzato dal centro ricerca Centre for Retail Research - Belgio, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito - verranno spesi 323.8 miliardi di euro. In particolare il Regno Unito è il paese dove si spende di più con una cifra pari a 89.4 miliardi di euro, seguito dalla Germania con 75.6 miliardi e la Francia che registra 66.9 miliardi di euro spesi per i regali natalizi.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo