Oltre il solo noleggio auto per venire incontro alle esigenze di aziende e giovani
Cesarini (Europcar): le aree su cui ci concentriamo al momento sono tre: car sharing, piattaforme di mobilità condivisa, noleggio con conducente. E puntiamo sulle startup
Siamo in un momento in cui il possesso dell'auto è messo in discussione, aumenta la sharing economy, e in molti laboratori l'automotive sta sperimentando la guida senza conducente.
Eppure il noleggio è sempre attuale.
Ne abbiamo parlato con Leonardo Cesarini, Sales & Marketing Director di Europcar, intervistato in occasione del World Business Forum 2016.
La realtà Europcar è molto variegata: riesce a spiegarla in poche parole?
Europcar è leader europei ed è presente in tutta Europa con oltre 3650 stazioni di noleggio, 190.000 autovetture e oltre 6.000 dipendenti.

Noleggio auto: una realtà sempre attuale?
Essenzialmente il nostro core business è il noleggio di auto, di van e truck, e lo facciamo per gli individui come i clienti che vanno in vacanza, ma anche per le aziende, PMI e grandi imprese, che hanno bisogno di spostamento per i propri dipendenti e si affidano a noi sia per i noleggi giornalieri sia per noleggi plurimensili.
Proprio per le aziende abbiamo creato un prodotto specifico, molto semplice e si chiama "Gira con noi", che è un classico pacchetto con un prezzo minimo con vari servizi connessi e poi, aumentandone il costo, il pacchetto diventa più corposo.
Per noi è importante innovare e rispondere alle esigenze dei clienti, che cambiano nel tempo.
E se volgiamo lo sguardo al futuro?
Questo è in questo momento Europcar, ma siamo stati al World Business Forum perchè abbiamo un'anima tecnologica e che spinge verso la nostra digitalizzazione e guarda al futuro.