Medie aziende europee: quali priorita' per la crescita?
Mills (Ricoh Europe): intraprendere un percorso di cambiamento verso la trasformazione digitale può non essere semplice e collaborare con partner e vendor fidati è un must per abilitare lo sviluppo
Innovazione tecnologica, sviluppo di nuovi prodotti e miglioramento della produttività dei dipendenti sono alcuni degli aspetti su cui si focalizzeranno nei prossimi anni le medie aziende europee secondo una ricerca commissionata da Ricoh a Coleman Parkes Research.
Nella Formula 1 i piloti ricevono tutta l'attenzione e gli onori, ma in realtà è il contributo dell'intero team a fare la differenza. I pit stop possono durare anche pochi secondi in una gara, eppure il lavoro svolto determina spesso l'esito della gara.

Allo stesso modo le aziende di medie dimensioni rappresentano solo il 2% delle imprese europee, ma generano oltre il 30% del fatturato di tutta Europa. Ma nonostante siano il motore dell'economia europea, le medie imprese si sentono trascurate rispetto alle piccole e grandi aziende e soffrono della sindrome del figlio di mezzo. Queste aziende sono in grado di creare valore economico e opportunità; tuttavia molte non ricevono il supporto necessario ad affrontare le sfide di business perché tutta l'attenzione degli enti governativi e degli istituti finanziari è rivolta alle startup e alle grandi aziende. In particolare ci sono due fattori che frenano lo sviluppo di queste aziende: la complessità del contesto normativo e la difficoltà ad accedere a finanziamenti che permetterebbero loro di investire nel lungo periodo.
Secondo la ricerca che abbiamo commissionato, la sindrome del figlio di mezzo frena non solo queste aziende, ma l'intera economia europea. La buona notizia è che le medie aziende sono molto dinamiche e hanno fiducia nelle loro possibilità. Nell'ultimo anno il tasso di crescita medio delle aziende coinvolte nella ricerca è stato del 16,5% e una su cinque è cresciuta di oltre il 30%. Si tratta di un ottimo risultato considerando che il tasso di sviluppo EU complessivo (2015) si è attestato all'1,8%. Sebbene le medie aziende siano molto differenti una dall'altra, dalla ricerca Ricoh sono emersi alcuni aspetti comuni. Abbiamo chiesto alle imprese di evidenziare le priorità di business per i prossimi due anni e sono emersi cinque obiettivi principali.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo