Strategie di enforcement efficaci nei marketplace cinesi
Sicard (MarkMonitor): sono quattro le messe vincenti. Costruire un solido portafoglio di proprietà intellettuale, enforcement strategico, rafforzare le linee guida e sfruttare i partner locali
Erano gli anni '90 quando gli studenti dell'università di Nanchino, un paese nell'Est della Cina, inventarono il Single Day. La data per celebrare questa ricorrenza è stata scelta per i quattro uno, l'11 Novembre, cioè 11/11, ed era usanza festeggiarla con gli amici, tra cene, karaoke e appuntamenti al buio, nella speranza di non doverla celebrare anche l'anno successivo. Negli ultimi anni però, con il boom economico e la crescita dell'eCommerce in Asia, il Single Day è divenuto sinonimo di shopping compulsivo e in Cina è considerato il giorno dello shopping nazionale, al pari del Black Friday e del Cyber Monday americani. Ma non per le cifre, dal momento che lo scorso anno il Single Day ha incassato oltre 14 miliardi di dollari, surclassando i corrispettivi americani.

Il Single Day è solo una delle tante dimostrazioni di crescita della Cina e dell'Asia nel suo complesso, non solo come paese produttore ma anche come consumatore.
Far rispettare i diritti in Cina è una vera e propria sfida per i proprietari di marchi. Come è noto, una larga parte di tutte le merci contraffatte è prodotta in questo paese, per questo motivo i proprietari di marchi devono cercare di prevenire la distribuzione di merci contraffatte cinesi mentre sono intenti ad acquisire quote di mercato in questo mercato emergente. Risulta quindi indispensabile conoscere il mercato, per proteggere il proprio brand e allo stesso tempo trarre vantaggio dalla crescita economica.
La Cina è quindi un mercato diverso da quelli a cui siamo abituati. I brand non possono semplicemente applicare le strategie che funzionano nelle altre parti del mondo ed aspettarsi che abbiano successo. E' necessario costruire un rapporto di fiducia reciproca con i marketplace cinesi e imparare come districarsi nelle loro policy in continuo cambiamento per costruire quella fiducia.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo