CEO: partnership strategiche e Big Data sono fattori chiave per successo e crescita sostenibile
Secondo un'indagine di Frost & Sullivan, il cambiamento delle aspettative degli stakeholder spinge gli amministratori delegati ad abbracciare l'innovazione
La digitalizzazione di prodotti, servizi e soluzioni sta portando ad una rivoluzione e trasformazione di diversi settori ed ecosistemi aziendali.
L'enorme rapidità dei cambiamenti tecnologici, in particolare, sta abbattendo i modelli di business tradizionali basati sul prodotto e spingendo un approccio più agile, basato sui servizi.
In che modo le aziende stanno rispondendo a questo continuo cambiamento? Quali approcci portano ad una crescita sostenibile a lungo termine?
Oltre 300 amministratori delegati e dirigenti d'azienda nelle Americhe, nella regione Asia-Pacifico, in Europa e Africa hanno partecipato alla nuova indagine annuale di Frost & Sullivan CEOs' Perspectives on Growth, Innovation and Leadership.

Il 48% dei CEO e dirigenti d'azienda crede che si baserà su partnership strategiche per guidare la crescita organizzativa nei prossimi 3 anni, così come la trasformazione digitale dell'ecosistema di business velocizzerà la necessità di nuove alleanze.
"Ora che gli ecosistemi economici globali sono soggetti ad una intensa trasformazione provocata dalla digitalizzazione e dal conseguente spostamento dell'attenzione dai prodotti ai servizi, emergono nuove opportunità di crescita e innovazione.
Tuttavia, sfruttare queste opportunità richiede una leadership visionaria in grado di mettere in pratica strategie di crescita e realizzare una visione coerente", afferma David Frigstad, Presidente di Frost & Sullivan.
Le aziende che non abbracciano il cambiamento o che non si focalizzano su innovazione e crescita, non integrano nuovi modelli di business e non si allineano alle esigenze dei clienti, si troveranno sempre più marginalizzate.