L'incubatore Speed MI Up cerca 15 idee innovative, solide e internazionali
Il nuovo bando scade il 10 novembre. Le idee vincitrici accederanno a due anni di incubazione e potranno usufruire di alcuni servizi per i successivi cinque. Anche UBI Banca entra nella squadra
Startup cercasi. Ma solo quelle con un quid in più possono presentarsi. Innovatività, solidità, internazionalità, sono infatti le caratteristiche che le idee imprenditoriali e le startup devono avere per accedere ai servizi dell'incubatore Speed MI Up, tramite il nuovo bando che si chiuderà giovedì 10 novembre.
Le imprese che supereranno la selezione entreranno in Speed MI Up il 6 febbraio. Potranno così accedere a numerosi servizi a valore aggiunto:

formazione e tutoraggio da parte dei docenti Bocconi e di Formaper,
iniziative di networking one-to-one e collettive per incontrare gli investitori,
nonché postazioni di lavoro e di rappresentanza.
A differenza di altri incubatori, Speed MI Up non entra nel capitale della startup preservandone nel tempo il valore e la libertà imprenditoriale. Alcuni servizi sono offerti dai partner di Speed MI Up come UBI Banca (finanziamento, una new entry nella squadra Speed MI Up), PwC (consulenza su temi fiscali e legali), Mediamatic (piani di comunicazione digitale), Aruba (cloud computing), Innovhub (servizi per l'innovazione).
Avviato nel 2013, l'incubatore vanta già alcune storie di successo come Cercaofficina.it (ricerca preventivi online per riparazioni auto), D1 Milano (orologeria), One Tray (vassoi portaoggetti sponsorizzati per i check di sicurezza in aeroporto), Quattrocento (eCommerce di occhiali prodotti nel bellunese), Mind The Gum (integratore alimentare sotto forma di chewing gum) e Wash Out (servizio di autolavaggio a domicilio).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo