Digital transformation: le aziende investono per stare al passo
Il mondo è sempre più digitale e le imprese si attrezzano: il 61% investe regolarmente in sviluppo digitale e i trend crescono al ritmo di quasi il 20% annuo. Una realtà dinamica ma anche contraddizioni e criticità: i posti di lavoro ci sono, le persone giuste no
La rivoluzione digitale ha colpito le aziende come un vero tsunami, e le aziende si attrezzano per non farsi travolgere: il 61% investe regolarmente in sviluppo digitale, e le aree maggiormente interessate risultano essere: Strategia dei talenti, Sviluppo della Leadership, Politiche di On-Boarding, Gestione delle performance.
I dati presentati da Top Employers Institute e School of Management del Politecnico di Milano nel corso della Conferenza "Prendiamo le Misure: Tecnologie e Metriche verso il domani" fotografano una realtà dinamica, con trend di crescita annuali a due cifre, anche se la crescita digitale, a livello occupazionale, presenta forti contraddizioni e criticità.

Le cifre degli investimenti
Dove si investe maggiormente in adeguamenti tecnologici è in Strategia dei talenti, con un + 19% nel 2016 rispetto al 2015, e con l'86% di aziende italiane impegnate con investimenti nel settore, un dato allineato a quello europeo (87%).
Anche per quanto riguarda lo Sviluppo della Leadership, l'incremento del 2016 rispetto all'anno precedente è del +19%, e i dati italiani, con l'89% di aziende che investono, è molto vicino a quello europeo (90%).
Nelle politiche di On-Boarding (inserimento in azienda dei neo assunti), la percentuale è del +18% rispetto all'anno scorso.
Un dato eclatante, che vede l'Italia con il 59% di investimenti in questo campo, nettamente al di sopra della media europea, ferma al 41%.
In ambito di Gestione delle Performance, il supporto tecnologico vede un incremento del +12% rispetto a un anno fa e il consolidamento della posizione italiana, con il 61% di aziende che investono su questo comparto, rispetto alla media europea (62%).