Il voucher per il welfare aziendale ai nastri di partenza
Keller (Edenred): una soluzione che permetterà di accedere in modo semplificato ed efficace a tutti i servizi e beni previsti nel paniere, come, asili nido, baby sitter, servizi di badante ai familiari anziani e di assistenza domestica, acquisto di libri scolastici per i figli dei dipendenti ecc.
Sono appena stati pubblicati gli attesi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.
Il voucher per il pagamento dei servizi di welfare aziendale è una delle più importanti novità introdotte dalla Legge di Stabilità del 2016.
Una novità storica per l'Italia che ci allinea alle migliori esperienze europee, come il CESU francese.
Per la piena operatività del nuovo strumento di pagamento per i servizi alla persona (badanti, colf, baby sitter) e dei servizi di welfare aziendale in generale (bonus spesa, bonus carburante, rimborso libri scolastici, e così via), si attendeva la pubblicazione del decreto attuativo, avvenuta lo scorso 14 maggio, e la Circolare dell'Agenzia delle Entrate appena pubblicata.

A questo punto il sistema dei voucher può partire.
"Il Voucher per il welfare aziendale previsto nella Legge di Stabilità 2016 è finalmente ai nastri di partenza", spiega Andrea Keller, Amministratore Delegato Edenred Italia.
"Si attendevano, per la sua piena operatività, due passaggi attuativi oggi finalmente compiuti.
Ora, anche l'Italia è pronta ad allinearsi alle migliori esperienze europee nel campo dei servizi alla persona e del welfare aziendale.
Edenred Italia è pronta a fare la sua parte con il nuovo Ticket Welfare.
Una nuova soluzione che permetterà di accedere in modo semplificato ed efficace a tutti i servizi e beni previsti nel paniere del welfare aziendale come, asili nido, baby sitter, servizi di badante e assistenza ai familiari anziani e non autosufficienti, servizi di assistenza domestica, acquisto di libri scolastici per i figli dei dipendenti, rette scolastiche e così via.