Trasformazione digitale, generazione Y e futuro dei servizi finanziari
Un'indagine Akamai svela cosa desiderano le nuove generazioni e suggerisce alle istituzioni finanziarie le strategie migliori per conquistarle. Qualsiasi strategia non può prescindere da tre punti chiave
Nel mondo i millennial sono oggi 2,5 miliardi, un terzo della popolazione.
Banche, assicurazioni, asset manager devono capire e imparare come entrare in relazione con questi potenziali clienti perché la posta in gioco è alta e mancare l'appuntamento può significare perdere molto in termini di business.
Chi sarà in grado di trovare la chiave giusta potrà contare su clienti fedeli a vita, clienti che saranno i migliori promotori del brand.

L'innovazione nel settore, fattore chiave per attirare i clienti della generazione Y, è particolarmente difficile a causa dei costi necessari per garantire la compliance normativa sempre più complessa, nonché dell'infrastruttura senescente a cui molti istituti di servizi finanziari si affidano come base della propria attività quotidiana.
Per la serie "Le performance contano", Akamai ha commissionato all'istituto Taylor Nelson Sofres (TNS) una ricerca finalizzata a identificare le informazioni chiave sulle web experience dei consumatori nel settore dei servizi finanziari e dell'e-commerce per quanto riguarda aspetti come aspettative di caricamento delle pagine, preferenze di dispositivo e reazioni a web experience insoddisfacenti.
Il whitepaper "Trasformazione digitale, generazione Y e futuro dei servizi finanziari" (2015), redatto sulla base dei risultati del sondaggio, si concentra sulle caratteristiche e le esigenze di questa prossima generazione di clienti dei servizi finanziari.

Akamai Technologies, che da anni aiuta gli istituti di servizi finanziari a sfruttare appieno la potenza di internet attraverso la delivery di applicazioni in modo più veloce, sicuro e affidabile, elenca i tre punti chiave riguardo ai millennial, sui quali le istituzioni finanziarie possono basarsi per cercare di aumentare l'acquisizione di nuovi clienti in questa fascia di età.
1.
Sono abituati a velocità e immediatezza
Questi giovani consumatori sono nati in un mondo iperconnesso e sono cresciuti con ogni tipo di tecnologia a portata di mano.