Servizi petroliferi: La trasformazione digitale risolve le inefficienze, cambiando la direzione del mercato
Secondo una ricerca Frost & Sullivan l'approccio alle piattaforme petrolifere svela le opportunità di crescita che rivoluzioneranno i mercati globali
L'impatto dei prezzi volatili del petrolio nel mercato globale ha costretto le compagnie petrolifere e del gas a ottimizzare i costi di sollevamento, massimizzare l'efficienza operativa e sfruttare nuovi modelli di business per aumentare la redditività.
Con il proseguimento dello scenario "prezzi bassi a lungo" (low for long), è diventato strategicamente necessario che gli operatori adottino l'offerta di soluzioni basate sui risultati (apprendimento automatico, reti neurali e assistenti digitali) e modelli di business alternativi.

Gli aspetti tecnologici e relativi ai nuovi modelli di business sono destinati, secondo le analisi, a rivoluzionare e trasformare il futuro dei giacimenti petroliferi.
Una nuova analisi di Frost & Sullivan, intitolata "Convergence Impact on Oilfield Services Disrupting a $250 Billion Market", rileva che i modelli di business tradizionali si trasformeranno in modelli incentrati su servizi e performance e basati sui risultati, ora che il mercato sta assistendo a fenomeni di convergenza e che è richiesta una maggiore attenzione per generare margini di profitto sostenibili.
Ne è un esempio l'affermarsi di assistenti virtuali cognitivi che stanno rivoluzionando il mercato.
Soluzioni come Amelia di IPSoft e Watson di IBM eviteranno le cancellazioni che hanno afflitto il settore in precedenza.