Ottimizzare la supply chain grazie alle migliori tecnologie e competenzeÂ
The Key è una business unit di K.F.I. completamente italiana, votata alla consulenza e ai nuovi progetti, che si propone come abilitatore del cambiamento
K.F.I., azienda fondata nel 1991 e oggi ormai leader nell'implementazione e distribuzione di prodotti e soluzioni integrate, sviluppate da marchi noti a livello mondiale, per la tracciabilità e la gestione di tutte le fasi della Supply Chain, ha creato The Key, un team dedicato allo sviluppo di nuovi progetti per affiancare le imprese nel processo di ottimizzazione della Supply Chain e fornire consulenza in ambito produttivo e logistico.
"E' una scelta necessario per operare in questo mercato - ha dichiarato Guido Madella, Business Developer Manager - perché oggi la specializzazione e le competenze sono fondamentali per rispondere alle sfide delle aziende clienti.

In questo contesto, contano moltissimo sia le figure professionali sia le esperienze complementari. In The Key le persone provengono anche dal mondo della consulenza perché è una caratteristica fondamentale nel momento in cui si vogliono realizzare progetti per le aziende che siano efficianti e che vadano in roll-out in tempi stretti.
K.F.I.
ci permette di utilizzare le competenze hardware sui vari dispositivi per raccogliere i dati e distribuirli, ma c'era bisogno di una business unit come la nostra che prendesse tutti i vari mattoncini software necessari per creare una soluzione che rispondesse alle esigenze dei clienti.
Da un lato quindi ci sono tutte le nuove tecnologie, come il pick-to-light e ogni dispositivo wireless, dall'altro la soluzione che deve poi far funzionare l'azienda e le crescenti esigenze di mobilità sono tante".
Logistica e GDO
"I settori in cui operiamo maggiormente sono la logistica e la Grande Distribuzione Organizzata", ha proseguito Madella.
"Dove esiste la necessità di efficientare il prelevamento noi siamo presenti. Le nuove tecnologie sono una spinta importantissima per la creazione di nuove soluzioni e K.F.I.
aveva bisogno di una business unit che si ponesse nei confronti dei clienti come un consulente, che potesse studiare il flusso dei processi, ma anche implementare la miglior tecnologia possibile.
In questo modo, The Key si propone come abilitatore del cambiamento di molti processi di assemblaggio delle linee di produzione potendo realizzare processi ad hoc che facciano risparmiare tempo, magari utilizzando tecnologie consolidate come RFID o Bluetooth".
Anche in locazione
L'azienda ha anche iniziato a vendere le proprie soluzioni in modalità differente rispetto al passato.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
