Fashion, food e design: l'eCommerce italiano fa scuola
De Mesa (CupoNation): bisogna creare sinergie tra portali eCommerce e produttori italiani per rilanciare il Made in Italy sui diversi marketplace. Strategiche le partnership con portali di couponing e scontistica
Gli store digitali della moda, del food e del design guidano lo sviluppo del settore eCommerce italiano.
È quanto emerge dall'analisi di CupoNation, startup tra i leader europei nel settore dei servizi dedicati agli eCommerce e agli utenti come il couponing. Le imprese italiane non usano abbastanza il canale digitale per vendere all'estero.

Degli oltre 475 miliardi di euro derivati dall'export del Made in Italy, secondo le stime del Politecnico di Milano soltanto 6 miliardi, il 4% derivano dalle vendite tramite eCommerce.
Moda, design e food: le tre punte di diamante per spingere l'export italiano tramite eCommerce
I tre settori che governano l'export italiano appartengono, come si può prevedere, agli ambiti in cui il nostro Paese eccelle, e in particolare moda, food e design.
Il fashion rappresenta il 70% dell'export online diretto, ovvero delle vendite generate da retailer italiani, siti dei produttori italiani e marketplace con dominio ".it" come eBay.
Nel 2015 soltanto in Europa sono stati ?staccati' oltre 1350 coupon online nel settore fashion e 1200 nel settore food.
"Questo trend che osserviamo ormai da tempo dovrebbe incoraggiare gli imprenditori italiani ad investire sempre di più sui market place digitali per potenziare le vendite che realizzano tramite canali più tradizionali", spiega John Michael de Mesa, Marketing Manager per l'Italia di CupoNation.