Digital Transformation: sono pronte le aziende ad abbracciare il cambiamento?
Colombo (TNS Italia): lo scenario in cui operiamo è in forte evoluzione, grazie alla tecnologia. Il connected consumer mette sotto pressione le aziende. Il rischio? Deludere le aspettative di un cliente/consumatore ormai always-on, informato, sempre più esigente
Grande pressione sulle aziende, sfidate da un consumatore connesso, spesso più avanti delle aziende stesse, che faticano invece ad abbracciare internamente il cambiamento.
Se ne è parlato a Bologna, all'HR Innovation Forum, fusione di due eventi di successo organizzati in Italia: il Social & Mobile Recruiting Forum e l'International Employer Branding Summit.

L'obiettivo era quello di confrontarsi sui temi più innovativi nell'area HR, attraverso testimonianze aziendali, Best Practices e casi concreti di sviluppo di strategie HR.
Le aziende stanno attraversando un momento di forti tensioni all'esterno e necessitano di organizzazioni adeguate all'interno, per affrontare con successo la concorrenza.
"I Mercati sono caratterizzati da grande cambiamento", ha affermato Cristina Colombo, Chief Client Officer, TNS Italia. "La Tecnologia ha abilitato nuove forme di comunicazione digitale, generando complessità, ha modificato le abitudini di fruizione dei media, ne ha stravolto i paradigmi (da broadcast a peer-to-peer). Si tratta di una situazione unica: fino a poco tempo fa erano i Marketers a creare i bisogni. Oggi ci ritroviamo in situazioni, in cui i Consumatori, sono più evoluti dei Marketers, che, rallentati da strutture aziendali rigide, non riescono a rispondere adeguatamente ad un consumatore così veloce nell'abbracciare il cambiamento e sempre più carico di aspettative. Mettere il Cliente al centro, significa anche questo: saperlo ascoltare e saper rispondere alle sue esigenze, oggi così fortemente evolute, rispetto a qualche tempo fa".

In caso contrario, si rischia di ritrovarsi infatti disconnessi dai propri Clienti, non in grado di offrire Brand experience all'altezza delle situazioni e peggio ancora, dei concorrenti.
Cosa sta succedendo?
Il Digitale ha impattato sullo scenario mediatico in cui operiamo, sulle abitudini di comportamento, sulle attitudini. Le aziende non sempre sono riuscite ad attivare quei processi di allineamento interno necessari a rendere omogenee, competenti e consapevoli tutte le aree dell'azienda stessa. La Digital Transformation, il percorso di cambiamento, deve essere un momento di riflessione interna e di processo, ma non può essere un processo standardizzato. Ogni azienda deve saper valutare il livello di cultura digitale dei propri dipendenti, in seguito ad un assessment che ne misura le caratteristiche, in relazione alla popolazione italiana (grazie ad uno studio di TNS, Connected Life, che, fra l'altro, segmenta la popolazione italiana secondo gli stili di vita digitali).
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo