I brand non sono all'altezza delle aspettative dei consumatori nelle esperienze d'acquisto mobile
Anderson (Sitecore): da un nostro studio con Vanson Bourne emerge che il 33% dei consumatori non acquista più da un marchio dopo un'esperienza via mobile insoddisfacente. Occorre colmare il divario tra le attese e ciò che i marchi offrono oggi
Il mobile è il driver per l'eCommerce e la relazione tra cliente e brand, ma non sempre sono rose e fiori. Anzi, la delusione delle attese può generare effetti disastrosi.
Secondo uno studio condotto a livello mondiale da Sitecore, in collaborazione con Vanson Bourne, che ha analizzato 4.500 consumatori in 11 Paesi in merito alle loro attitudini nei confronti delle interazioni, i brand devono porre sempre più attenzione ai propri clienti.

Il risultato più importante ottenuto da questa ricerca è che quando le aspettative sul mobile sono disattese, uno schiacciante 93% degli intervistati agisce immediatamente, e il 33% non riacquista più dallo stesso marchio. Al contrario, quando viene vissuta una buona esperienza mobile, il 76% dichiara che ciò influisce sulla fedeltà a una marca.
Sei consumatori su dieci ritengono che le loro aspettative sul mobile non siano completamente soddisfatte. Le tre aree problematiche principali comprendono l'esperienza utente, di cui solo il 24% è totalmente soddisfatto, mentre soltanto il 23% percepisce una continuità tra l'esperienza mobile e quella web, e appena il 21% ritiene di ricevere un adeguato servizio clienti.
La ricerca rivela che i marchi devono riuscire a costruire più rapidamente la fiducia con i clienti: rassicurarli sulla sicurezza, convenienza e velocità e aiutarli a comprendere l'importanza di login sicuri, password complesse e funzioni come il logout automatico ecc.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo