Per fare aziende innovative occorre andare in TILTÂ
Creato a Trieste un polo di competenze dove far crescere startup che fatturino da subito e si consolidino. Un ponte tra pubblico e privato che vede insieme Teorema, Area Science Park, all'Università degli Studi e Comune di Trieste, e Microsoft Italia
"Noi non siamo un incubatore - ha dichiarato Michele Balbi, presidente di Teorema - perché il nostro impegno è di dare alle startup tutto il supporto per sviluppare la loro idea, posizionarla, farla crescere con attività di coaching continuo, non solo con un puro finanziamento.
Gli incubatori oggi prestano soldi o affittano spazi, noi invece vogliamo seguire in concreto queste aziende dando loro una mano nella loro crescita".

Un'idea diversa dal solito (cercare di creare startup che poi falliscono nel corso dei primi anni), concentrandosi su elementi di business, creare opportunità di fatturato più che di sfruttare le semplici idee.
TILT (Teorema Incubation Lab Trieste) si compone con la collaborazione di cinque realtà che ruotano attorno a Teorema - azienda da tempo impegnata nella digital transformation delle imprese italiane - al parco tecnologico e scientifico Area Science Park (quindi un ente statale), all'Università degli Studi di Trieste (anche in questo caso un ente statale), al comune di Trieste (PA locale) e a Microsoft Italia.
L'idea è quella di creare delle aziende che nell'arco di 18 mesi siano già in grado di affrontare il mercato in modo autonomo.
Le cinque realtà che compongono TILT metteranno a disposizione spazi, formazione, laboratori per la ricerca, supporto per la progettazione e la realizzazione del business plan, la sezione amministrativa e gestionale, ma anche un aiuto concreto al marketing.
Non poteva mancare anche un aiuto concreto all'accesso ai finanziamenti, cercando sostanzialmente di trovare dei finanziatori per le piccolissime aziende che nascono e che possano così poter concretamente sviluppare il business.
"TILT è prima di tutto un sogno per me - ha raccontato Balbi - per fare in modo che i nostri giovani talenti abbiano la possibilità di spiccare il volo.
Per questo, il logo di TILT è un aeroplanino di carta stilizzato in un triangolo, che vuole proprio simboleggiare questo slancio e questa voglia di volare".