La digitalizzazione dei processi aziendali e' sempre piu' importante
Apparound offre servizi alle imprese italiane per colmare il gap rispetto a quelle straniere
Ci sono argomenti di moda e argomenti che sono diventati centrali per le aziende.
Della digitalizzazione dei processi internazionali ne parliamo con Gianluca Cagiano, Presidente e CEO di Apparound.
Digitalizzazione dei processi aziendali: come stanno reagendo le imprese italiane e ci sono differenze con altri Paesi?
Sempre più le aziende Italiane riconoscono il valore della digitalizzazione dei processi aziendali quale strumento in grado di migliorare la produttività e redditività aziendale.
Ciò è incentivato anche dai fondi statali messi a disposizione per finanziare gli interventi finalizzati alla digitalizzazione delle PMI e delle Micro imprese.
Le aziende più innovative hanno capito da tempo l'importanza del digitale e stanno già attuando radicali cambiamenti a livello infrastrutturale per favorire la crescita del proprio business.

In base alla nostra esperienza, seppur molto sia stato fatto, di base manca ancora un'adeguata cultura sull'utilizzo della tecnologia e una propensione al cambiamento che porta a mantenere i vecchi sistemi informatici piuttosto che ad adottarne di nuovi.
Basti pensare che, secondo i risultati di uno studio condotto da una società di ricerca di mercato (IDC), la metà dei documenti aziendali esistenti è ancora su supporto cartaceo e ogni lavoratore perde in media 3 ore alla settimana in attività legate alla gestione di questi documenti.
L'utilizzo di supporti digitali per la gestione dei processi aziendali rappresenta quindi solo il primo passo di una strategia aziendale più ampia e complessa che deve necessariamente rivedere i processi e i modelli attuali al fine di favorire nuove opportunità di business, mantenere la competitività nel mercato e più nello specifico incrementare la produttività e la redditività.

Uno dei vostri motti è Fearless Salesforce, ma cosa significa?
La soluzione di Apparound si basa su due moduli principali: la Digital Content Distribution (DCD), che trasforma i cataloghi, le brochure, i listini e altri materiali cartacei di marketing in documenti digitali dinamici e interattivi, e il Configure-Price-Quote (CPQ).
La soluzione CPQ nasce proprio con l'obiettivo di trasformare e digitalizzare tutti i processi di vendita.